Skip to main content

Pianificazione della produzione

Glossarie

Termine Definizione
Pianificazione della produzione

La pianificazione della produzione consente di effettuare un’analisi della disponibilità degli articoli di magazzino nel tempo (eventualmente integrata con le previsioni di vendita) ed una proposta di riordino sia questa a fornitori o a produzione (interna/esterna) per soddisfare le richieste dei clienti. L’analisi è gestita attraverso piani di produzione ed è estesa a tutti i livelli di distinta base.
Viene gestito inoltre un calendario di produzione per distinguere i giorni lavorativi da quelli non lavorativi.

La procedura  considera le varie date di consegna proiettando nel futuro la situazione della disponibilità di magazzino e ricavando quindi la lista dei materiali da mettere in ordine.
In questa analisi sono considerati i valori di scorta minima presenti sugli articoli, i lotti minimi di riordino, eventuali multipli del lotto nonché i giorni necessari per il riordino (lead time).

E’ generata una lista di proposte d’ordine che possono essere trasformate interattivamente in ordini effettivi di lavorazione e di fornitura evidenziando i ritardi che non consentiranno di rispettare le date di consegna previste.
La pianificazione può essere simulata per verificarne gli effetti senza però creare situazioni non più gestibili.

Autore - Project S.r.l
Visite - 141