Skip to main content

gestione risorse materiali cantieri

Glossarie

Termine Definizione
gestione risorse materiali cantieri

Le diverse esigenze organizzative delle imprese trovano in questo modulo una gestione flessibile e di semplice impostazione.
Scopo principale è la registrazione di documenti di qualsiasi tipo riferiti a materiali e prestazioni subappaltatori con immediato aggiornamento del costo di cantiere o movimentazione in carico e scarico del magazzino organizzato come deposito.
La parametrizzazione dei documenti permette di automatizzare i controlli tra contratti o ordini di acquisto, bolle di consegna e successiva fattura del fornitore con aggiornamento immediato e automatico del cantiere, della contabilità generale, I.V.A. e  scadenzario.
L'emissione delle Fatture per lavori eseguiti sul cantiere aggiornano immediatamente contabilità generale, I.V.A., scadenzario, importo di ricavo sul cantiere e viene generata la stampa cartacea del documento.
Da qualsiasi casella di imputazione dati è possibile "navigare" nelle relative tabelle per inserire qualsiasi dato mancante (nuovo fornitore, cantiere e fase lavorativa, materiale ecc.) al fine di completare l'inserimento senza successive riprese.
L'obbiettivo è di poter archiviare il supporto cartaceo e di ricercare in qualsiasi momento, il dato voluto in maniera più semplice, veloce e dettagliata.
I documenti principali possono essere identificati in: ordini e contratti di acquisto o vendita (per cantiere), bolle, D.D.T. interni per trasferimento materiali tra cantieri o tra magazzino e cantiere, fatture di acquisto e vendita, note di reso.
Su ogni documento l'utente può infine decidere con quale prezzo valorizzare in modo provvisorio o definitivo il cantiere ed eventualmente generare la relativa stampa con totale personalizzazione del modulo.
La valorizzazione del magazzino è aggiornata dalla movimentazione dei documenti in combinazione con le causali di magazzino associate.
I magazzini possono essere codificati come fiscali o come depositi di c/visione, lavorazione o riparazione a fornitori.
Un controllo automatico della giacenza e della disponibilità permette un'efficiente gestione degli ordini e dell'uscita di materiali ed una conseguente valorizzazione finale delle rimanenze a scelta dell'utente, tra quelle possibili fiscalmente (LIFO, FIFO, prezzo medio, ecc...).

Autore - Project Srl
Visite - 109
Sinonimi: risorse materiali