I moduli di Project Sales
I moduli di Project Sales
CRM (Customer Relationship Management, "Gestione della relazione con il cliente")
Il modulo prevede la gestione delle anagrafiche dei potenziali clienti, l’invio di mail attraverso outlook indirizzate ad una lista o ad un singolo cliente, l’archiviazione e associazione delle mail ricevute, l’archiviazione di qualsiasi documento inviato o ricevuto dal cliente, la gestione delle attività intraprese con il potenziale cliente, la visualizzazione automatica delle ultime attività svolte, la gestione dei calendari e dei promemoria visibili come popup all’apertura del programma e la creazione di report grafici e stampe personalizzate (attraverso l’utilizzo di cruscotti) per la rendicontazione ai fini statistici dell’attività.
La struttura flessibile del programma consente inoltre di aggiungere velocemente campi e maschere personalizzate.
Gestione delle offerte
Il modulo è composto da due elementi: configuratore di prodotto e formulazione dell’offerta.
Il configuratore di prodotto prevede l’integrazione dell’anagrafica articoli con il gestionale per la compilazione della distinta tecnica e della distinta commerciale guidata attraverso una procedura di autocomposizione, per una agevole redazione dell’offerta, con la possibilità di inserire informazioni aggiuntive a piacere.
La formulazione dell’offerta prevede l’inserimento dei dati salienti (cliente , referente, macchinario ecc...) e la tracciabilità delle revisioni per poter storicizzare le offerte e poterle monitorare in ogni passaggio temporale.
Il programma consente di scegliere i componenti, definire i prezzi scelti da listini standard o personalizzati, di aggiungere voci di piede (spese varie, ecc…) e di spalmare queste voci sui componenti essenziali per l’offerta.
Creata l’offerta è possibile intervenire per “aggiustare” e ricalcolare i valori, fissare e firmare una determinata revisione. Ogni offerta può essere completata in più fasi e quando viene accettata dal cliente un semplice “Clik” la rende visibile in Project Azienda/ProjectOne generando in automatico un documento di tipo “ ordine cliente “.
Il programma permette di definire i vari stati dell’offerta (trattativa in corso, conclusa positivamente, ecc…) con l’indicazione dei motivi dell’esito e permette inoltre di aggiungere campi, integrare personalizzazioni e misurare la redditività dell’attività commerciale.
Gestione post vendita
Il modulo definisce, registra e assegna tutte le informazioni successive alla vendita permettendo una visibilità completa sul cliente. Consente di monitorare i prodotti acquistati ,la data di vendita il prezzo , il periodo di garanzia , ecc…
Gestisce le richieste di assistenza post- vendita assegnando attività e scadenze al personale addetto all’assistenza, verifica la frequenza delle anomalie, misura l’efficacia e l’efficienza del servizio e gestisce funzioni di pianificazione e storicizzazione delle attività eseguite presso il cliente. E’ in grado di fornire la storia dei contatti del customer service e delle operatività connesse (assistenza diretta, hot-line, manutenzione, offerte per ricambi …).
Lavoro off-line
Il programma permette di lavorare con una copia degli archivi (in tutte le situazioni nelle quali non è possibile comunicare direttamente con i server aziendali) e di sincronizzare i dati non appena sia data la possibilità di connettersi al server aziendale (attraverso internet o in locale).
La sincronizzazione può essere parziale o generale in funzione delle competenze assegnate ad ogni operatore e inibita dai permessi a livello di utente.