QUALITA' / RIFIUTI
Gestione rifiuti
Scopo della procedura è di gestire all'interno di un unico programma l'attività dello smaltimento rifiuti e la compilazione della modulistica necessaria allo svolgimento di tale attività.
Il programma consente di creare una tabella con l'elenco dei destinatari del rifiuto, di associare ai prodotti il codice CER gestito in apposita tabella, di compilare i formulari per il trasporto dei rifiuti, di gestire lo scarico dei rifiuti dopo essere stati trattati.
Vengono inoltre fornite precompilate la tabella dei codici CER e la tabella dei codici si smaltimento/recupero.
E' prevista la gestione dei registri fiscali con l'indicazione di tutti i formulari di carico e la registrazione cumulativa degli scarichi effettuati in un giorno.
La procedura consente inoltre di effettuare sia le stampe fiscali che quelle statistiche finalizzate ad ottenere resoconti omogenei e ottenere i dati per la compilazione della dichiarazione MUD.
E' possibile gestire casi particolari quali: trasporto c/terzi(trasportatore diverso da produttore rifiuto), MUD trasporto c/terzi ( destinatario = trasportatore) prestampa formulari( produttore = sempre a destinatario).
Sistema Qualità Imprese ISO 9000
Questo strumento aiuta a gestire al meglio il trattamento dei dati per la compilazione di alcuni documenti riferiti al manuale della procedura per la certificazione ISO.
L'obiettivo è di semplificare la compilazione di alcune schede da parte del Responsabile della Sicurezza o degli operatori, prelevando i dati direttamente dalla procedura.
Si possono integrare i dati anagrafici dei fornitori con la loro valutazione per la qualità (composta di diverse tabelle personalizzabili), definire le strategie da adottare, gestire il riepilogo delle non conformità, stabilire azioni preventive/correttive e quanto altro previsto nella propria procedura.
Le stesse non conformità possono essere integrate attraverso la registrazione di documenti (bolle, fatture, rapportini, ecc...) per confluire tutte nella stessa banca dati.
E' possibile creare un piano di controllo delle fasi operative del cantiere con associate le schede di controllo e la registrazione da parte del tecnico dei controlli effettuati.
Si possono gestire inoltre gli strumenti di controllo e programmazione interventi, la programmazione delle manutenzioni di mezzi e attrezzature per ottenere un calendario completo.
Un'anagrafica completa ed il dettaglio dei corsi formativi effettuati, consentono di gestire al meglio il personale, in sintonia con quanto previsto dalla certificazione.
Completano il programma le statistiche ed i moduli di stampa personalizzabili.
Manutenzione e Gestione post-vendita fabbricati
Questo modulo consente di eseguire la gestione post vendita dei fabbricati relativa a manutenzioni o problematiche legate all’immobile venduto.
L’impresa registrerà la chiamata dell’acquirente indicando: chi ha chiamato, quando, per quale cantiere, il tipo di comunicazione (se scritta o telefonica) e l’oggetto della chiamata.
L’inserimento della chiamata, avrà anche l’effetto di generare una “scadenza generica” per l’utente abilitato alla chiusura della segnalazione di manutenzione.
Il modulo consente di compilare i dati relativi alla risoluzione stessa con la possibilità di legare un documento di word, nel quale scrivere il dettaglio del lavoro eseguito ed associare eventuali foto.
Gestione Assistenza Caldaie/Condizionatori/Impianti
La finalità del programma è quella di gestire in modo semplice ed efficace gli interventi sugli impianti che necessitano di manutenzione periodica ( caldaie, centrali termiche i impianti di irrigazione, pompe di calore e apparecchiature in genere ).
La procedura permette di gestire, in modo completo e puntuale, un'attività di assistenza tecnica impianto, tenendo sempre sotto controllo la situazione degli interventi previsti o in corso per ogni cliente e di registrare i risultati con l’emissione di fattura o ricevuta fiscale relativa.
Allo scopo sono state realizzate opportune maschere contenenti i dati inerenti l’assistenza nelle quali inserire:
- un riepilogo degli impianti installati ( es. caldaia, centrale termica, condizionatore, ecc… con indicazione del codice e descrizione dell’impianto, marca, modello, matricola, ubicazione, data di 1^ accensione, data di scadenza della garanzia ed un campo note impianto (descrittivo) ;
- un riepilogo con i riferimenti ai contratti di assistenza (inseribili in griglia con indicazione della data contratto, della durata, dell’importo e con un campo note dove poter inserire una descrizione del contenuto e degli estremi del contratto).
- i clienti in assistenza con e senza contratto gestiti come “Intervento da fatturare” abbinando la segnalazione “Proporre contratto al cliente” quando spuntata.
- un archivio delle marche
- un archivio degli impianti ( caldaie, centrali term, condizionatori ecc.. ) ed uno dei ricambi con possibilità di divisione per gruppo
- un archivio per gli appuntamenti di manutenzione ordinaria nel quale gestire: il cliente in assistenza, la zona Il luogo della manutenzione, la data entro cui effettuare la manutenzione, il tipo di manutenzione (ordinaria/straordinaria), la descrizione della manutenzione da svolgere (pulizia filtri, pulizia caldaia, controllo gas, …) , la durata (stimata) dell’intervento di manutenzione, la frequenza della manutenzione (mensile, bimestrale, trimestrale,…), la data/ora d’intervento ed il tecnico che effettua la manutenzione, il riferimento al contratto di manutenzione ( dove presente, con la possibilità si selezionare il contratto se il cliente ne ha più di uno, il riferimento all’impianto da manutenere, con la possibilità di selezionare l’impianto se il cliente ne ha più di uno, se la manutenzione è stata eseguita e cosa è stato fatto, ... .
Per una immediata consultazione degli appuntamenti di manutenzione e’ prevista la visualizzazione in colori diversi in funzione dello stato (intervento eseguito, appuntamento fissato, manutenzione in scadenza, manutenzione da pianificare)
Quando si accede al programma una opzione automatica segnala all’utente, il numero delle manutenzioni in scadenza ed ancora da fissare.
Gestione Libro Soci / Prestito Sociale
Questo modulo consente di gestire i rapporti tra le società cooperative ed i soci prestatari di denaro, eseguendo il calcolo dei numeri contabili e degli interessi.
Grazie a questo modulo si potranno gestire le anagrafiche dei soci, creare diverse "causali soci" (sottoscrizione, versamento, esclusione, rimborso) per tracciare i movimenti distinguendoli per socio e per tipologia di movimento.
Inoltre si potrà visualizzare la stampa cronologica del socio, visualizzare la stampa delle ‘quote rosa’, registrare il ‘movimento socio’ insieme al ‘movimento contabile’, calcolare interessi e r.a., stampare il libro soci ed ottenere l'estratto conto dei soci.