Skip to main content

Cup-Cig

Glossarie

Termine Definizione
Cup-Cig

La legge 136/2010 ("Piano straordinario contro le mafie"), entrata in vigore il 7 settembre 2010, dispone che per consentire la Tracciabilità dei pagamenti, appaltatori, subappaltatori, subcontraenti della filiera delle imprese e concessionari di finanziamenti pubblici devono utilizzare conti correnti bancari o postali dedicati, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche.
Per consentire una maggiore trasparenza, il bonifico bancario o postale deve riportare il codice unico di progetto (CUP) relativo all’investimento pubblico.

  • La procedura permetterà di associare ad ogni cantiere il codice CUP  assegnato dall’ente pubblico e la propria banca con il conto autorizzato alle transazioni finanziarie.
  • Nei documenti emessi o registrati verranno associati il CUP e la banca in modo che possano essere trascritti  nella stampa del documento stesso.
  • Il codice CUP sarà assegnato automaticamente alle scadenze generate dal documento. Le stesse scadenze saranno proposte per il pagamento o l’incasso sulla banca specificata.
  • Per le registrazioni effettuate da prima nota verrà richiesto il cantiere in fase di creazione delle scadenze in modo che sia possibile assegnare il CUP e la banca.
Autore - Project S.r.l
Visite - 117