Skip to main content

Distinta base

Glossarie

Termine Definizione
Distinta base

La distinta base è completamente integrata al magazzino e permette di compilare la lista dei componenti di ogni articolo, calcolare i costi del prodotto finito, impegnare e scaricare automaticamente i componenti elementari.
La struttura prevede una suddivisione in lista dei materiali e cicli di lavorazione (lista ordinata di fasi).

Ogni fase di lavorazione viene assegnata ad un centro di costo (identificato con le capacità ed i costi espressi in minuti) e può essere definita come di solo attrezzaggio (tempo fisso) o di lavorazione (tempo variabile).
La distinta non ha limiti di componenti o di sottodistinte ed esistono procedure che aggiornano in modo automatico il costo dei prodotti finiti a partire dal costo dei componenti; è possibile sostituire componenti e stabilire le date di inizio e di fine validità e l'esatta composizione di un prodotto ad una certa data (rintracciabilità) mantenendo inalterati i documenti di produzione in essere.
In fase di emissione documento (ordine di lavorazione, carico da produzione, ecc.) è possibile esplodere la distinta base per modificarne la composizione rispetto allo standard ed inoltre stampare la quantità da produrre per più livelli di distinta confrontandola con la giacenza di magazzino.

Autore - Project S.r.l
Visite - 119