Skip to main content

Verticalizzazione per settore fitoterapico

Software ERP per settore fitoterapico

Il gestionale Project ONE, nella verticalizzazione software specifica per le aziende che operano nel settore fitoterapico, gestisce in modo integrato i processi conformi ai requisiti richiesti dalle Autorità, garantendo tracciabilità e rintracciabilità.

Il sistema tiene traccia dei processi aziendali. Per garantire una maggiore sicurezza, si può stabilire che per alcune funzionalità critiche (ricette, schede di magazzino, ordini di produzione, anagrafiche lotti e prodotti) vengano implementati degli alert prima di procedere alla creazione o modifica dei dati.

Non tutti hanno lo stesso grado di responsabilità in azienda e il sistema consente di creare una gerarchia tra le funzioni stabilendo a monte chi fa che cosa. Ogni utente ha un proprio profilo con l’indicazione di quali funzioni è autorizzato a svolgere e a quali informazioni ha accesso.

Magazzino ed esportazione automatica documenti per corrieri

Gestisce le merci in magazzino mediante lettura dei bar-code validati in tempo reale dal sistema: ingressi, spedizioni, prelievi, trasferimenti, inventari, controlli, ottimizzazione delle ubicazioni, gestione picking e inventari. Il sistema, attraverso l’uso di TERMINALI  Wifi/PALMARI, permette di interrogare la disponibilità articoli e le giacenze, di effettuare il Picking ordini con selezione da ordini aperti, il Picking ordini con lettura barcode documento e di generare ddt da letture picking.

Il programma consente di tenere traccia del processo di etichettatura

Prevede la stampa di Etichette per l’identificazione dei colli in entrata, direttamente da ordine fornitore, la stampa di  Bar-code  per l’avanzamento della produzione, per  l’identificazione dei lotti e per la gestione del prodotto finito. Il processo è monitorato in ogni fase, in modo da avere sempre una visibilità globale per prodotto-lotto delle etichette e dei bar code  emessi dal sistema.

Tracciabilità e  gestione lotti completa

Per conoscere lo stato di un lotto, il sistema, in modo semplice e veloce, consente l’accesso ad ogni tipo di informazione:

  • lo stato di lavorazione o di spedizione;
  • la composizione dei lotti di materie prime e di semilavorati;
  • il ciclo di produzione e la durata di ogni fase;
  • le date di disponibilità di prodotti da acquistare o da spedire.

Nel caso di materie prime, attraverso visualizzazioni e stampe si può stabilire da quale fornitore/produttore è stata acquistata una materia prima o un semilavorato per tracciare eventuali criticità. La tracciabilità dei lotti è garantita nel rispetto della normativa.

Distinta base / ricette

Oltre a definire la composizione di un prodotto, all’atto della produzione si possono sostituire i componenti della ricetta con materie prime analoghe e alternative, mantenendo la prerogativa di valorizzare la composizione della distinta base e gli articoli per ogni singolo lotto attraverso una dettagliata analisi dei costi. Ciò comporta il vantaggio di non dover far proliferare le distinte base e di ottenere valorizzazioni congruenti.

Pianificazione  produzione nei minimi particolari

Le funzionalità del programma consentono di ottimizzare le scorte e ridurre i costi di stoccaggio, di calcolare il materiale da acquistare o da produrre, definendo le scadenze e tenendo conto delle giacenze di magazzino, dei tempi di consegna richiesti e dei fornitori più idonei.

Si possono pianificare in anticipo gli ordini di produzione, le diverse fasi di lavorazione ed impegnare i materiali per la produzione da lotti approvati o da ordini in corso di lavorazione. Le attività legate all’avanzamento della produzione sono gestite anche attraverso l’uso di TERMINALI WI-FI TOUCH che ottimizzano e semplificano il processo produttivo giornaliero. 

Gestione  pesate

Nell’ambito della produzione il sistema prevede il collegamento con le bilance per l’evasione degli ordini di produzione. L’utilizzo di lettori bar code per la selezione dei documenti da prelevare, dei codici articolo e del codice lotto, garantisce che ogni materiale sia dosato correttamente e nella giusta quantità. Alla fine del processo, il sistema attraverso una funzione automatica, consentirà all’operatore di generare un documento che preleva l’ordine di produzione.